Attrezzo per pescare fornito di lenza. Per la pesca sportiva
in acque dolci o, al mare, dalla riva, la
c. da p. può essere di
tre tipi diversi: fissa, da lancio, per pesca con la mosca. ║
C. da p.
fissa: può essere di bambù, di tonchino, in fibra di vetro,
cava, smontabile oppure no. Deve avere una lunghezza dai 3,50 ai 5-6 m. Deve
essere flessibile, non morbida, e avere la parte terminale (il
cimino)
semirigida in modo da sostenere un'esca sufficientemente pesante oltre alla
piombatura. ║
C. da p. da lancio: quasi sempre smontabile in
più parti può essere costruita in materiali diversi (malacca,
tonchino, fibra di vetro) e di lunghezza adatta al genere di pesca che si vuole
praticare; alcune sono lunghe non più di 2 metri mentre altre raggiungono
i 5 m. Lungo la canna sono fissati degli anelli-guida entro i quali scorre la
lenza; presso l'impugnatura, generalmente di sughero, si trova l'apposito
alloggiamento per il fissaggio del mulinello. ║
C. da p. con la
mosca: può essere la stessa usata per la trota (da lancio) ma si
può usare anche una canna semplice, leggera e di facile
manovrabilità. ║ Per la pesca d'altura (in alto mare) la
c. da
p. da traina può essere in due pezzi o in un pezzo solo; è in
sostanza una canna da lancio ma molto più robusta.